Respiriamo l’aria e
viviamo aspettando primavera…recitava una nota canzone. E noi stavamo
aspettando la stagione dei fiori, dei colori pastello e del sole tiepido per
iniziare questa avventura piene di positività ed energia…ma oggi 21 Marzo il
cielo sopra di noi è grigio.
Ma noi la primavera
l’abbiamo dentro ;-)
…in una domenica
soleggiata d’inverno gustando insieme questo dolce è nato il nostro progetto.
E’ trascorso un lungo periodo da quel pomeriggio ma abbiamo avuto bisogno di
tempo per organizzare le idee, per capire come realizzarle e per metterle in
pratica. Ci siamo riuscite!!! E quindi non c’è modo migliore di inaugurare il
nostro blog se non condividendo con voi questa bontà che riempirà anche le
vostre cucine di un buonissimo profumo per diversi giorni.
Ingredienti
per 8-10 cocottine o tortiera da 25cm:
900
gr mele golden
65 gr zucchero semolato
20 gr burro
succo di mezzo limone
1 bustina di vanillina (o cucchiaino cannella)
Impasto:
190 gr farina
125 gr burro
125 zucchero di canna
1 bustina di vanillina
Crema inglese:
200 ml panna fresca
2 tuorli
60 gr zucchero semolato
Preparazione:
Iniziate privando le mele del torsolo e tagliandole a cubetti. Fate sciogliere
il burro in padella e aggiungete le mele, lo zucchero semolato, il succo di
limone e la vanillina (o la cannella). Fate saltare il tutto in padella per
qualche minuto. Per preparare la pasta di copertura ponete in una ciotola la
farina, lo zucchero di canna, la vanillina e il burro a cubetti. Impastate
rapidamente gli ingredienti ottenendo un impasto bricioloso. Imburrate delle
cocotte monoporzione o una tortiera di 25cm, versate uno strato di mele e
coprite con l’impasto bricioloso. Infornate per 40 minuti a 180 gradi o comunque fino a che la superficie non risulti dorata. Nel frattempo preparate la crema inglese sbattendo in un pentolino le uova con lo zucchero, aggiungete la panna, la vanillina e trasferite sul fuoco. Portate ad ebollizione mescolando continuamente. Quando comincia a bollire, togliete la crema dal fuoco e lasciatela intiepidire. Sfornate l'apple crumble e servite
tiepido accompagnato dalla crema inglese.
Etichette: apple, apple crumble, cream, crema inglese, crumble, dessert, dolce, dolce al cucchiaio, mele